Incontro tra Helvia Recina e Montegiorgio
6° Giornata di ritorno - Domenica, 12 Febbraio 2017


- Lorenzo Sbarbati (Gol 36° min)
- Minnozzi (Gol 62° min)
- Lorenzo Sbarbati (Gol 71° min)
Formazioni
Modulo di gioco 4-4-2
Modulo di gioco 4-4-2
























Lattanzi (mister)
(mister) Gianluca Fenucci
-
In campo
-
Alessandro Falcetelli (1)
-
Mattia Zancocchia (2)
-
Edoardo Gregonelli (3)
-
Marini (4)
-
Ruggero Lanza (5)
-
Andrea Ruggeri (6)
-
Manuel Santagata (7)
-
Rossi (8)
-
Ferranti (9)
-
Santiago Minella (10)
-
Lorenzo Sbarbati (11)
-
A disposizione
-
Mariani (12)
-
Muca (13)
-
Di Nicolò (14)
-
Hihei (15)
-
Sulpizi (16)
-
Luca Acciarresi (17)
-
Iommi (18)
Terna arbitrale
Informazioni sull'incontro
Helvia Recina 4-3-3: Maccari 6, Tartari 5, Montanari 6, Ionni 5,5 (7’st Di Crescenzo 6), Ballini 6 (15’st Argalia 5,5), Tacconi 5,5, Romanski 6 (27’st Francioni ng), Carboni 5,5, Mandorlini 5,5, Midei 6, Rocci 6. All. Lattanzi
Montegiorgio 4-3-3: Falcetelli 6,5, Zancocchia 6, Gregonelli 5,5, Sulpizi 6,5, Ghiani 6, Passalacqua 6, Pucci 6,5 (43’st Cardenà ng), Diallo 5,5 (41’ Ruggeri 6), Minnozzi 6,5, Hoxha 6,5, Sbarbati 7 (40’st Jallow ng). All. Fenucci
Arbitro: Tassi di Ascoli Piceno 6
Reti: 36’ e 26’st Sbarbati, 18’st Minnozzi
Note: spettatori 200 circa; ammoniti Ghiani e Tartari; corner 7-5; recupero 1’ e 4’
L’unica buona notizia per l’Helvia è che le sfide col Montegiorgio sono finite. I rossoblu di Fenucci, dopo il 4-1 dell’andata, violano lo Stadio della Vittoria rifilando altre 3 sberle e confermandosi bestia nera dei maceratesi (in 4 gare di Eccellenza un pari e 3 affermazioni). Per gli ospiti un blitz di grande importanza perché mette fine alla striscia di 3 ko di fila e perché ottenuto impiegando 5 under dall’inizio per via di diverse assenze. Ancora decisivo Sbarbati, per lui doppietta come all’andata.
Il passivo, va detto, è troppo largo per gli arancioni di Lattanzi che pagano severamente gli episodi, prima sullo 0-0 e poi sullo 0-2, nonché disattenzioni su palla inattiva. Per l’Helvia primo ko interno del 2017 e brusca frenata dopo 3 risultati utili. In classifica il Montegiorgio risale al 6° posto con 34 punti, a ridosso dei playoff, mentre l’Helvia resta decima con 27, da ieri a +7 sui playout e sull’Urbania che però ha una gara da recuperare.
Altissima umidità ai Pini, Helvia al completo (scelto l’attacco veloce) e Montegiorgio con le ultime 2 assenze degli squalificati Rossi e Marini. I moduli speculari, l’attenzione tattica e lo studio iniziale fanno sì che per almeno 20’ non accade nulla. Poi al 25’ gran giocata sullo stretto dell’ex Romanski, destro e risposta di Falcetelli proprio sui piedi di Mandorlini che però non è reattivo e non sfrutta la chance. L’Helvia cerca di andare in verticale e sembra migliore, al 36’ però da punizione laterale, Sbarbati di testa la spizza molto bene anticipando tutti e beffando Maccari. Il gol colpisce duramente i locali che non sanno reagire mentre nel Montegiorgio si rivede dopo 2 mesi Ruggeri.
L’avvio di ripresa senza “fame” spinge Lattanzi a rischiare il 4-2-4 inserendo Di Crescenzo. La mossa non produce però l’effetto sperato e arriva la tegola dell’infortunio a Ballini. Subito dopo, al 18’ sugli sviluppi di un corner, dimenticato Minnozzi davanti la porta e la punta ringrazia. L’Helvia adesso tenta il tutto per tutto e 3’ dopo Falcetelli è prodigioso su Rocci evitando che il match si riapra. Con i locali alti e molli nel pressing, ecco al 26’ il contropiede letale che consente a Sbarbati di fare tris. Nel finale Minnozzi grazia l’Helvia dal poker.

Ammonizioni:
Espulsioni:
Reti: Gol di Lorenzo Sbarbati (36° min), Gol di Minnozzi (62° min), Gol di Lorenzo Sbarbati (71° min),
6° giornata (girone di ritorno) Domenica, 12 Febbraio 2017
Squadra in casa | Risultato | Squadra fuori casa |
---|---|---|
Camerano ![]() |
1 : 3 |
![]() |
Forsempronese ![]() |
7 : 0 |
![]() |
Urbania ![]() |
1 : 0 |
![]() |
Fabriano Cerreto ![]() |
2 : 0 |
![]() |
Helvia Recina ![]() |
0 : 3 |
![]() |
Loreto ![]() |
0 : 0 |
![]() |
Tolentino ![]() |
3 : 1 |
![]() |
Atletico Gallo ![]() |
1 : 1 |
![]() |