FIERA USATO 1022x200 px


Costanza e coraggio per il San Biagio targato Marincioni

Martedì, 31 Luglio 2018 12:38 Scritto da  Letto 516 volte
  Clicca per ascolare il testo Costanza e coraggio per il San Biagio targato Marincioni Si è alzato il sipario sul San Biagio versione 2018/2019. Tante novità in casa biancorossa, cominciando dal nuovo allenatore Maurizio Marincioni, chiamato al non facile compito di migliorare il quinto posto dell’ultima stagione con mister Cristiano Caccia che è stato condito anche da una storica finale di Coppa Marche. Ad affiancare Marincioni come collaboratore tecnico ci sarà un suo uomo di fiducia, Fabio Polenti, tra l’altro ex calciatore del San Biagio negli anni ’90. A completare lo staff come lo scorso anno il preparatore atletico Luca Mosca, il massaggiatore osteopata Leonardo Ferri e il preparatore dei portieri Simone Pesaresi, bandiera biancorossa tesserato anche come calciatore. A fare gli onori di casa il vicepresidente Maurizio Giampieri che ha radunato ragazzi, dirigenti e staff tecnico in mezzo al campo sportivo Comunale per discorsi e foto di rito prima della grigliata. “Questo è un giorno importante, diamo il via –ha detto Giampieri- alla stagione che coincide con il quarantennale di questa piccola grande società sportiva. Il mio auguro è onorarlo con un risultato importante e di toglierci delle soddisfazioni tutti insieme. Dobbiamo puntare a migliorarci e potremmo riuscirci solo se tutti daranno il massimo. Noi ci proveremo come abbiamo già fatto l’anno scorso con tanti sforzi, chiedo la stessa cosa ai calciatori, che non devono pensare di giocare col San Biagio, ma per il San Biagio, che è differente”. La parola è poi passata all’ospite della serata, l’assessore comunale allo sport Alex Andreoli: “Come ormai da quattro anni –ha detto- sono lieto di partecipare alla presentazione del San Biagio, che è una realtà importante nel panorama sportivo cittadino, visto che si è impegnata nelle infrastrutture comunali come dimostra il nuovo campo in erba sintetica e anche nello sviluppo del settore giovanile. So quanto sia complicato e dispendioso affrontare un campionato dilettantistico, anche se di Prima categoria, so quanti sforzi vengono fatti da questa dirigenza, mi auguro che i giocatori sapranno ricompensarli. Faccio quindi un grande in bocca a lupo a tutti nella speranza che portiate in alto l’orgoglio osimano”. Mister Marincioni ha poi annunciato che la preparazione estiva inizierà il 16 agosto, considerando che il primo impegno ufficiale sarà in Coppa Marche il 9 settembre (il San Biagio nell’iscrizione ha chiesto di giocare la prima gara del primo turno), mentre il campionato inizierà il 23 settembre. “Ho accettato questa sfida –ha detto il nuovo allenatore- con l’entusiasmo di un ragazzino che vede per la prima volta un pallone. Ho grandi motivazioni e voglia di riscatto, le stesse che devono avere i giocatori quando inizia una avventura. Sono soddisfatto del lavoro compiuto dalla dirigenza nell’allestimento della rosa, non è stato facile ma abbiamo una squadra all’altezza delle aspettative. Ora sta a noi dimostrare che le scelte sono state giuste e che vogliamo puntare in alto per dare gratificazioni a tutto l’ambiente e a noi stessi, ma solo se ragioneremo con una mentalità vincente e di gruppo. Niente esaltazioni quando si vince o depressioni in caso di sconfitta. L’atteggiamento deve essere costante, un cammino senza alti e bassi, solo così si potrà arrivare lontano. Serviranno coraggio, sacrificio, consapevolezza dei propri limiti ma quando si scende in campo l’obiettivo sarà uno: vincere indipendentemente dall’avversario”.    
Costanza e coraggio per il San Biagio targato Marincioni

 

Si è alzato il sipario sul San Biagio versione 2018/2019. Tante novità in casa biancorossa, cominciando dal nuovo allenatore Maurizio Marincioni, chiamato al non facile compito di migliorare il quinto posto dell’ultima stagione con mister Cristiano Caccia che è stato condito anche da una storica finale di Coppa Marche. Ad affiancare Marincioni come collaboratore tecnico ci sarà un suo uomo di fiducia, Fabio Polenti, tra l’altro ex calciatore del San Biagio negli anni ’90. A completare lo staff come lo scorso anno il preparatore atletico Luca Mosca, il massaggiatore osteopata Leonardo Ferri e il preparatore dei portieri Simone Pesaresi, bandiera biancorossa tesserato anche come calciatore. A fare gli onori di casa il vicepresidente Maurizio Giampieri che ha radunato ragazzi, dirigenti e staff tecnico in mezzo al campo sportivo Comunale per discorsi e foto di rito prima della grigliata.

Questo è un giorno importante, diamo il via –ha detto Giampieri- alla stagione che coincide con il quarantennale di questa piccola grande società sportiva. Il mio auguro è onorarlo con un risultato importante e di toglierci delle soddisfazioni tutti insieme. Dobbiamo puntare a migliorarci e potremmo riuscirci solo se tutti daranno il massimo. Noi ci proveremo come abbiamo già fatto l’anno scorso con tanti sforzi, chiedo la stessa cosa ai calciatori, che non devono pensare di giocare col San Biagio, ma per il San Biagio, che è differente”.

La parola è poi passata all’ospite della serata, l’assessore comunale allo sport Alex Andreoli: “Come ormai da quattro anni –ha detto- sono lieto di partecipare alla presentazione del San Biagio, che è una realtà importante nel panorama sportivo cittadino, visto che si è impegnata nelle infrastrutture comunali come dimostra il nuovo campo in erba sintetica e anche nello sviluppo del settore giovanile. So quanto sia complicato e dispendioso affrontare un campionato dilettantistico, anche se di Prima categoria, so quanti sforzi vengono fatti da questa dirigenza, mi auguro che i giocatori sapranno ricompensarli. Faccio quindi un grande in bocca a lupo a tutti nella speranza che portiate in alto l’orgoglio osimano”.

Mister Marincioni ha poi annunciato che la preparazione estiva inizierà il 16 agosto, considerando che il primo impegno ufficiale sarà in Coppa Marche il 9 settembre (il San Biagio nell’iscrizione ha chiesto di giocare la prima gara del primo turno), mentre il campionato inizierà il 23 settembre. “Ho accettato questa sfida –ha detto il nuovo allenatore- con l’entusiasmo di un ragazzino che vede per la prima volta un pallone. Ho grandi motivazioni e voglia di riscatto, le stesse che devono avere i giocatori quando inizia una avventura. Sono soddisfatto del lavoro compiuto dalla dirigenza nell’allestimento della rosa, non è stato facile ma abbiamo una squadra all’altezza delle aspettative. Ora sta a noi dimostrare che le scelte sono state giuste e che vogliamo puntare in alto per dare gratificazioni a tutto l’ambiente e a noi stessi, ma solo se ragioneremo con una mentalità vincente e di gruppo. Niente esaltazioni quando si vince o depressioni in caso di sconfitta. L’atteggiamento deve essere costante, un cammino senza alti e bassi, solo così si potrà arrivare lontano. Serviranno coraggio, sacrificio, consapevolezza dei propri limiti ma quando si scende in campo l’obiettivo sarà uno: vincere indipendentemente dall’avversario”.

 

assessore

 

mister


castelraimondo A4

radioc1 on air

140x100 ok pubbl energia 2019 RIDOTTO

Notizie dall'Appennino Camerte - RadioC1

Caso sospetto di morbillo a Camerino. L'Asur attiva il piano di vaccinazioni

Caso sospetto di morbillo a Camerino. L'Asur attiva il piano di vaccinazioni
Caso  sospetto di morbillo a Camerino.  La segnalazione giunge dall'Area Vasta 3 dell'Asur che l'ha individuato nella giornata di ieri in una donna che…

 

Clicca per ascolare il testo