Dopo la proficua stagione appena conclusa, che ha visto diversi giovani provenienti dal settore giovanile essere impiegati, con ottimi risultati, in prima squadra, la vittoria del campionato provinciale giovanissimi, la crescita sia atletica che comportamentale dei ragazzi con alcuni giovani atleti che sono finiti sotto la lente d’ingrandimento di società importanti il settore giovanile della Folgore Castelraimondo è pronto a ripartire con maggiore determinazione. Anche per questa stagione l’obiettivo principale sarà l’ulteriore crescita dei ragazzi con nuovi loro innesti in prima squadra. Durante il periodo agonistico diverse saranno le manifestazioni e le gite organizzate per permettere ai ragazzi di confrontarsi con realtà diverse da quelle normalmente affrontate in campionato con al centro di tutto il divertimento. Sotto la guida della presidente Donatella Antognozzi vi sarà una nutrita squadra con al vertice tre vice presidenti dedicati proprio al settore giovanile: Franco Boldrini, Roberto Carboni e Andrea Grespini. Responsabile tecnico sarà, anche per questa stagione, Gaetano Lori, con Paco Pallotta quale maestro di tecnica e coordinazione e tutti avranno a disposizione il massaggiatore e fisioterapista Daniele Giori. Preparatore dei portieri sarà Filippo Spitoni, elemento che sicuramente non ha bisogno di presentazioni e che potrà utilizzare ottime attrezzature tra cui la spara palloni. La formazione juniores sarà affidata a Roberto Bartoccetti, gli allievi (anno 2002-2003) a Mauro Amico, i giovanissimi (anno 2004- 2005) si alleneranno sotto la guida di Paco Pallotta e Valerio Spadoni, gli Esordienti (anno 2006-2007) con Luigi De Angelis e Olaf Micucci, i Pulcini 2008 affidati a Enrico Spurio, Paolo Odierna e Pierpaolo Pesoni, i Pulcini 2009 avranno la guida di Mauro Gioacchini e Valentino Amore, i Primi Calci (anno 2010-2011) saranno seguiti da Lorenzo Capenti e Francesco Colella e, per concludere, i Piccoli amici (anno 2012-2013) affidati a Nicola Tagaras. Da diversi anni l’ASD Folgore Castelraimondo è società riconosciuta ufficialmente come scuola calcio dalla FIGC e punta a migliorarsi ulteriormente. Anche per questa stagione i ragazzi provenienti dai comuni limitrofi potranno usufruire del servizio navetta effettuato con pulmino della società.
Mauro Micucci